OPLART è in via Roma 88, a Salerno, nasce ad aprile del 2014 ed è uno studio di tatuaggi specializzato anche in microblading sopracciglia, trucco semipermanente, tatuaggi, piercing e nella vendita di abbigliamento e accessori moda.
Trasporto pubblico più vicino:
A circa un minuto a piedi dalla fermata Lungomare Trieste Provincia del bus linea 004.
Il team:
I tatuatori realizzano sia disegni personalizzati che stilizzati; creazioni uniche sia in bianco e nero che a colori a cui si sommano poi un'ampia vasta gamma di servizi per i veri appassionati del genere. Varcando la soglia è possibile affidarsi a Maurizio Solimeno, il “boss” di cui tutti hanno bisogno perchè impegna costantemente corpo e mente per tenere le redini della sua attività. Fonda lo studio insieme a Kekka, Francesca Maurianello la cui creatività ed estro l'hanno portata ad avvicinarsi al mondo del tatuaggio in giovanissima età, e si occupa da 20 anni di piercing e microdermal. Al loro fianco Vito Piegari, appassionato di streetwear e follower di tendenze i cui lavori rappresentano al meglio l’unione del tradizionale old school con il moderno grazie a colori vivaci e stravaganti, Claudia Benson, specializzata nell’utilizzo di aghi sottilissimi e con una predilezione per il tatuaggio ornamentale a cui si sommano l’amore per la natura e per il vintage che influenzano i suoi lavori, Petrone Antonio, la cui curiosità lo ha portato a studiare tutte le culture partendo dal tradizionale giapponese fino all'old school e ai maori a cui vengono poi integrati gli stencil con il disegno a mano libera, e Alfonso Ferrigno con i suoi lavori carichi di colore e nette saturazioni. Amante del disegno in digitale si contraddistingue con i suoi tatuaggi che spiccano per l’originalità e l’impatto grafico. OplArt ha scelto le migliori tecnologie del settore per garantire ad ogni cliente la piena soddisfazione delle sue esigenze.
I punti forti del salone:
Domande frequenti su OPLART Salerno