Scegli tra 17 saloni che offrono massaggio chakra a Lazio

TuSai | Spazio Emisferi

5,0
5 recensioni
Roma
Mostra sulla mappa
Massaggio Chakra no touch 45 min - 1 ora 30 min
da € 50
Visualizzazione rapida dei dettagli del salone
LunLunedì
10:0021:00
MarMartedì
10:0021:00
MerMercoledì
10:0021:00
GioGiovedì
10:0021:00
VenVenerdì
10:0021:00
SabSabato
10:0021:00
DomDomenica
Chiuso

TuSai | Terapia Olistica e Costellazioni Familiari è un centro benessere situato a Roma specializzato in trattamenti energetici per ritrovare il benessere fisico e spirituale, proprio o del proprio sistema familiare. Qui puoi contare su un servizio di alta qualità in un'atmosfera rilassante e accogliente.

Trasporto pubblico più vicino

Metro Bologna e numerose fermate autobus nei pressi del locale.

Il team

In salone ti accoglie un team specializzato nel settore trattamenti e massaggi, che si prende cura di ogni cliente con la massima dedizione e attenzione. Nelle mani di questo professionale e affiatato staff è garantito che la tua visita in salone si trasformerà in un'esperienza unica e indimenticabile.

I punti forti del salone

  • Contiamo con un team specializzato in sessioni di coaching e tecniche per il rilascio di stress, ansia e rabbia a livello duraturo. Contiamo con insegnanti certificati in Mindfulness e Meditazione dal Chopra Institute, Registri Akashici, Reiki e ipnosi regressiva. Siamo specializzati, tra l'altro, in regressioni a vite passate con orientamento sciamanico andino ed urbano, costellazioni familiari e la metodologia ROADMAP, che permette di risolvere problemi personali o della propria famiglia attraverso l'uso della creatività e dell'arteterapia, in totale relax.

I Panolistici - Centro di Consulenza Olistica (ex L. 4/2013)

Nessuna recensione
Tor Marancia, Roma
Mostra sulla mappa
Massaggio Chakra 30 min - 1 ora
da € 50
Analisi sullo stato di salute dei Chakra ed equilibratura 40 min - 1 ora
da € 80
Visualizzazione rapida dei dettagli del salone
LunLunedì
07:0009:30
MarMartedì
07:0009:30
MerMercoledì
07:0009:30
GioGiovedì
07:0009:30
VenVenerdì
07:0009:30
SabSabato
15:0021:00
DomDomenica
08:0013:00

«La visione della fisica classica è quella di un mondo costituito dalla somma delle sue parti. Ognuna di queste parti è a sua volta scomponibile in parti più piccole, secondo lo schema della matrioska russa. Il moto di ognuno di questi pezzi può essere ben determinato, ben definito, una volta che ne sia stata data la configurazione iniziale (...). Cioè, nella fisica classica, il "movimento" è "movimento dal di fuori".
La fisica del '900 mostrò, però, che se si ammetteva questo punto di vista, l'entropia di un sistema fisico sarebbe diventata infinita al tendere a zero della temperatura. Questa è una "catastrofe" che renderebbe il mondo impossibile (...). Per evitare questa "catastrofe" bisogna ammettere che ogni oggetto fisico fluttui. Una metafora è che mentre l'oggetto classico è una persona sobria, l'oggetto quantistico è una persona ubriaca, e quindi balla, oscilla, non è ferma sulle gambe. E così, nel calcolare l'energia di un qualunque oggetto fisico, bisogna considerare anche l'energia associata a queste fluttuazioni. (...) Negli ultimi decenni del '900 è emerso che è possibile accoppiare le fluttuazioni della materia con quelle del campo elettromagnetico. Una metafora può essere quella di un insieme di persone che si agitano, ognuna per i fatti propri (materia); se accendo una musica (campo), queste persone man mano iniziano a muoversi non più a caso, ma seguendo il ritmo della musica»

Roberto Germano, Aqua. L'acqua elettromagnetica e le sue mirabolanti avventure