
A volte il sole è un po’ come il ragazzo per il quale hai preso una cotta pazzesca, quello che prima ti corteggia insistentemente ma in modo charmant, e poi scompare nel nulla cosmico in pieno ghosting. Stesso meccanismo per la tintarella estiva: prima grandi soddisfazioni ma dopo grandi delusioni (a volte). Perché? Il sole “asciuga” apparentemente, ma al contempo ispessisce lo strato cutaneo. Durante l’esposizione al sole ci sembra che la pelle appaia più pulita e libera da imperfezioni, ma questo miglioramento è solo temporaneo. La cute, che percepisce questa momentanea secchezza, reagisce aumentando la produzione di sebo. Ecco che quell'eccesso di sebo che si nascondeva sotto la pelle, esce fuori all’improvviso sotto forma di brufoli e infiammazioni.