
I brufoli sono imprevedibili. Vanno e vengono e non sempre capiamo perché compaiono. Ormoni? Stress? Età? Genetica? Ciclo mestruale? Beh sicuramente. Ma se ti dicessimo che probabilmente c’è un’altra ragione, qualcosa che magari fai quotidianamente e che non sai nemmeno che potrebbe essere la causa principale dei tuoi brufoli?
Individuare la causa è il primo passo per trovare la soluzione giusta. E visto che la pelle e, più in generale, il mondo della Skincare è la nostra più grande ossessione, abbiamo analizzato da vicino tutte quelle (cattive) abitudini quotidiane che potrebbero favorire la comparsa dei brufoli (anche in età adulta).
Fattori come il sonno, il fondotinta, i pennelli da trucco possono essere i colpevoli. Ecco, quindi, la lista delle 10 cose da evitare assolutamente per eliminare una volta per tutte i brufoli.
-
1 Non cambiare spesso la federa del cuscino può provocare i brufoli
Se ci pensi, ha senso. Passiamo 8 ore al giorno con la faccia appoggiata sul cuscino (a volte molto meno, a volte molto di più…). La sporcizia accumulata nei nostri capelli, nelle nostre mani e nella nostra pelle si diffonde sulla federa del cuscino e si trasferisce al viso, causando l’intasamento dei pori e la comparsa di brufoli.
Lo stesso vale per gli asciugamani e tutto ciò che usiamo quotidianamente e che entra in contatto con il nostro viso (la mascherina, ad esempio). La soluzione? Cambiare le federe del cuscino il più spesso possibile: idealmente una volta alla settimana.
-
2 L'esposizione eccessiva al sole favorisce la comparsa dei brufoli
Amiamo prendere il sole sulla spiaggia e goderci le belle giornate (non possiamo negarlo), ma purtroppo i raggi del sole sono dannosi per la nostra pelle. Oltre al rischio di malattie, i raggi UV contribuiscono all’invecchiamento prematuro della pelle e alla comparsa di brufoli. Per proteggersi dal sole, la pelle produce melanina (che ci dà l’aspetto abbronzato) e si ispessisce. Aggiungi poi a questo il calore e l’umidità che contribuiscono alla proliferazione dei batteri e voilà: i pori si intasano a causa di una sovrapproduzione di sebo e compaiono i brufoli.
Ecco come evitare le macchie solari:
- Applica una crema solare ad alto fattore (sempre – anche nelle giornate nuvolose!)
- Effettua uno scrub del viso per liberare i pori e rimuovere le cellule morte della pelle – una volta alla settimana
- Idrata e nutri bene la pelle con una crema non comedogena (che non ostruisce i pori)
- Evita cibi troppo grassi, zuccherati, ad alto indice glicemico
- Evita l’eccessiva esposizione al sole
-
3 La mancanza di sonno porta all'insorgere dei brufoli
E’ risaputo: dormire 8 ore di sonno è uno dei segreti di bellezza per avere una bella pelle (e una mente riposata). Quando non dormiamo abbastanza, il corpo secerne più cortisolo, un ormone che provoca la secrezione di sebo, andando a influenzare direttamente la produzione di collagene e l’elasticità della pelle. Per evitare la comparsa dei brufoli, meno notti brave e più ore di sonno.
-
4 Truccarsi in modo pesante causa i brufoli
Il trucco se da un lato nasconde i brufoli, dall’altro può essere la causa della loro comparsa. Fondotinta, correttore, fard e polveri possono ostruire i pori e causare brufoli e infiammazioni. Ecco perché è molto importante struccarsi ogni sera e pulire bene la pelle. E non è tutto: anche i pennelli da trucco possono esserne la causa. Ricordati sempre di pulire i pennelli e le spugne da trucco una volta ogni due settimane.
PS. Prediligi sempre un fondotinta leggero e non comedogeno.
-
5 Abusare con l'alcool provoca i brufoli
Hai bevuto con i tuoi amici ieri sera? Ottimo, peccato però che il bicchiere di troppo può avere delle conseguenze sulla tua pelle. L’alcool secerne tossine che il corpo – e soprattutto il fegato – dovrà eliminare. Tutto ciò si traduce in cute che peggiora visibilmente. E c’è di più, l’alcool rallenta anche il processo di eliminazione di certi ormoni come gli estrogeni che, se non rimossi correttamente, possono portare alla comparsa dei brufoli.
Quindi fai attenzione a non esagerare con l’alcool e – il giorno dopo – ricordati sempre di bere molta acqua.
-
6 Toccarsi spesso il viso contribuisce allo sviluppo dei brufoli
Non ce ne rendiamo conto, ma durante la giornata ci tocchiamo costantemente il viso. Appoggiamo la testa sui gomiti, passiamo le mani sulla fronte, ci grattiamo… Insomma: mettiamo la nostra pelle a contatto con le mani senza rendercene conto. La trasmissione di batteri e sporcizia accumulata da tutto ciò che tocchiamo (metropolitana, autobus, macchina del caffè, menù del ristorante, ecc.) è inevitabile e – come puoi vedere – ostruisce i pori causando i brufoli. Ricordati di lavarti molto spesso le mani (e non solo per i brufoli!) e tieni le mani lontane dal viso.
-
7 Schiacciare i brufoli peggiora la situazione
Schiacciare i brufoli irrita la pelle e introduce nei pori (già irritati) altri batteri, andando a peggiorare la situazione. Se la tua tentazione però è troppo forte, cerca di non schiacciarli con le dita a contatto con la pelle. Le unghie possono danneggiarla e infettarla. Lavati le mani e poi avvolgi le dita in due fazzoletti. Così ridurrai la pressione diretta e agirai con più delicatezza. Disinfetta tutta l’area in questione prima e dopo l’operazione.
-
8 Esagerare con gli zuccheri e i latticini
Se i brufoli sono il tuo più grande cruccio, evita il più possibile alimenti ad alto indice glicemico (dolci, caramelle, biscotti..). Quest’ultimi causano picchi di insulina che portano a reazioni infiammatorie. Inoltre, se vuoi sconfiggere i brufoli dovrai ridurre il consumo di latticini (latte, yogurt e formaggi). Questi alimenti ricchi di acidi grassi favoriscono l’infiammazione dei punti neri e uno squilibrio ormonale generale, contribuendo allla comparsa dei brufoli.
-
9 Non bere abbastanza acqua favorisce i brufoli
La disidratazione della pelle indebolisce la barriera cutanea, che ha il ruolo – tra le altre cose – di proteggere l’epidermide dai batteri e dallo sporco. Una volta indebolita, questa barriera non può più svolgere correttamente il suo ruolo e i brufoli possono apparire rapidamente. E qual è il segreto numero uno per una pelle radiosa e ben idratata? Bere acqua, tanta acqua. Non smetteremo mai di ripeterlo: assicurati di bere da 1,5 a 2 litri d’acqua al giorno per mantenere la tua pelle in buona salute.
-
10 Una skincare non adeguata può causare i brufoli
Come per il trucco, i prodotti per la skincare quotidiana non adatti al tipo di pelle possono danneggiarla. Idratare la pelle, anche in presenza di acne, è fondamentale, ma attenzione a non usare creme o oli troppo ricchi che possono ostruire i pori e peggiorare la situazione.
Consiglio: un trattamento viso in salone realizzato da mani esperte è molto utile per purificare la pelle, sbarazzarsi dei brufoli e ripristinare la salute dell’epidermide. Ci sono trattamenti per il viso specifici per ogni tipo di esigenza. A te la scelta!
Con Treatwell prenoti online i trattamenti di bellezza nei tuoi saloni preferiti: è facile e veloce. Scopri i migliori saloni della tua zona.