2
Frangia a tendina: a chi sta bene
La frangia a tendina è in grado di valorizzare qualsiasi tipo di viso: ovale, tondo, squadrato o allungato. Ad esempio, se hai un viso lungo e ovale, la frangia a tendina può aiutare a valorizzarlo. Nel caso di un viso tondo, la curtain bangs, soprattutto se sfilata, permette di dare un senso di verticalità andando ad allungare il viso. Su un viso squadrato, questo tipo di frangia tende ad addolcire i lineamenti rendendoli più armoniosi.
La frangia a tendina si presta bene a tutti i tipi di capelli, da quelli lisci a quelli mossi fino ai ricci più ribelli. Se i capelli sono ricci, meglio optare per una frangia a tendina che lasci cadere i ricci ai lati della fronte, mentre se hai i capelli lisci, puoi portarla lunga in modo da mettere in risalto lo sguardo. E’ particolarmente indicata a chi ha i capelli fini perché regala un effetto voluminoso facendo apparire più pieno il taglio di capelli.
Infine, la frangia dentelé si adatta a diversi tipi di tagli, dai capelli lunghi e scalati per un look anni '70 ai tagli corti come un bob o un carré per un tocco più originale e dinamico.